Come stabilire la metratura reale di un appartamento

 LEGGI QUESTO SE VUOI COMPRARE UN APPARTAMENTO IN ISRAELE 


Troppo spesso ,  dopo aver visto tanti appartamenti , finalmente ne abbiamo trovato uno che ci piace molto e faccia al caso nostro. 

Il prezzo in Israele e' stabilito al metro , ma specialmente per gli immobili di seconda mano  troppo spesso  ci si  trova davanti a diversi conteggi  che possono  attestare numeri diversi per la stessa area  . 


Uno al catasto ( tabu) , uno al municipio e infine uno nella misurazione perimetrale effettiva  ( che si puo' fare tranquillamente con un misuratore laser applicabile al telefonino) . 


Le chiave basica  per quantificare la metratura fa' riferimento  a quanto menzionato  sul conteggio dell'Arnona , poiche' 

Il municipio inserisce nel conto delle tasse municipali tutte le aeree abitabili . 


Con questo metodo , spesso vengono conteggiate anche gli abusi edilizi . Quindi per valutare l'incongruenza e non correre il rischio di acquistare anche l'abuso , bisogna paragonare quanto scritto sull'Arnona , a cio' che e' stato scritto originariamente al Tabu. 


Il tabu ( il catasto ) ci da' un'indicazione precisa di quanti metri effettivi stiamo comprando , e nel caso di una casa "allargata"  quante delle aeree abitabili sono state "casherizzate" ed effettivamente non abusive , e quante no. 


 Una volta valutata la differenza dei metri trascritti , qualora ci sia , bisogno, si deve il contattare il municipio ( reparto ingegneria) e controllare che sia tutto a posto . 

Per l'esatta valutazione dell'immobile nel caso ci siano differenze di conteggio tra il catasto , il municipio e l'aerea effettiva, bisogna richiedere una perizia immobiliare , da un PERITO RICONOSCIUTO ed esperto in quel municipio  che con una valutazione scritta dimostri la reale metratura dell'immobile e la situazione giuridica dell'area non trascritta , qualora ci fosse. 


 



Giordana Di Castro 

Consulenze immobiliari

25 anni d'esperienza 

telavivforsale.com

+972522298111

Comments